Abbiamo già detto che il costo di ristrutturazione di una casa dipende da 6 fattori + 1:
Fattore 1: Stato Attuale della tua Casa

Ubicazione, piano, facilità/difficoltà nell’accedere, stato di conservazione, numero di ambienti e superficie, presenza o assenza di elementi interni.
Fattore 2: Bisogni ed Esigenze che vuoi Soddisfare

COSA vuoi e COME lo vuoi
Fattore 3: Vizi e Sfizi che ti vuoi concedere

“Nessuno in realtà nasce senza vizi. Il migliore è quello che è colpito dai più lievi.” Orazio
Fattore 4: I tuoi Obiettivi di Progetto

Nel RISTRUTTURARE CASA devi fissare col professionista che hai individuato i tuoi OBIETTIVI, in modo da comprendere esattamente e quale strada intraprendere per raggiungerli.
Fattore 5: Tipologia Materiali e Finiture

Un pavimento in gres porcellanato piuttosto che legno o pietra naturale, una superficie semplicemente dipinta o decorata, un parapetto in muratura o cristallo, un impianto elettrico di I° o II° o III° livello, una pannellatura impiallacciata o tamburata o nobilitata o vetrificata, un oggetto semplicemente logato o brandizzato in esclusiva, finiture aggressive o con basso contenuto di VOC, etc….
Fattore 6: Bonus Fiscali Vigenti

Compatibilità dei lavori con le detrazioni fiscali vigenti.
Fattore +1: che chiamiamo Nucleus Accumbens

Interfaccia del sistema celebrale che motiva i tuoi comportamenti portandoti a compiere atti ed a voler vivere incondizionatamente delle esperienze gratificanti, tra cui quelle di acquisto.
La combinazione di questi 7 fattori con le n=∞ variabili che ciascuno di esso può determinare ti fa capire, a prescindere dalle considerazioni che andremo a fare, come ogni singolo caso di ristrutturazione merita sempre e comunque un approfondimento specifico.

Però, prima di parlarti del costo di una Ristrutturazione Casa Chiavi in Mano Senza Pensieri All Inclusive, vediamo sinteticamente cosa deve comprendere:
- Consulenza di un Architetto specializzato in Ristrutturazioni Case.
- Progettazione Architettonica.
- Pratiche Edilizie e Pratiche Catastali.
- Realizzazione:
- rimodulazione tipologica;
- rifacimento delle pavimentazioni;
- rifacimento intonaci;
- rifacimento rivestimenti;
- nuovo impianto idrico/sanitario;
- nuovo impianto smaltimento liquidi;
- nuovo impianto smaltimento aeriformi;
- nuovo impianto climatizzazione invernale ed estiva;
- nuovo impianto elettrico;
- nuovo impianto tv;
- nuovo impianto citofonico;
- nuovo impianto allarme;
- sostituzione serramenti interni;
- sostituzione serramenti esterni;
- opere da imbianchino;
- trasloco e/o smontaggio/montaggio arredi ed eventuale servizio rimessaggio.
- Format Arredi o comunque gestione del rapporto con l’Arredatore scelto dalla Committenza.
- Gestione Rapporti col Condominio.
- Pratiche Bonus Fiscali.
- Servizio Assistenza Post Lavori.

Naturalmente un servizio del genere deve assicurarti, al fine che sia Senza Pensieri:
- Rispetto Legislazione e Regolamentazione Vigente.
- Manodopera Qualificata.
- Personale Regolarmente Assunto.
- Materiali I° scelta, privi di sostanze inquinanti.
- Tutor, figura professionale che ti accompagna passo dopo passo.
- Responsabile Lavori e Capocantiere come figure professionali che gestiscono la tua casa durante la ristrutturazione.
Non tutte le ristrutturazioni coinvolgono l’intera casa e/o tutti gli elementi tecnologici di cui essa è composta. Ecco perché dividiamo la ristrutturazione di casa in tre tipiche tra le più ricorrenti, differenti tipologie:
Ristrutturazione Casa Soft
Questa tipologia di ristrutturazione comprende in linea generale il rifacimento integrale del bagno e della cucina, la sovrapposizione dei pavimenti della casa con un modello flottante (o eventualmente il rinnovo dei pavimenti esistenti), l’adeguamento dell’impianto elettrico e dell’impianto di climatizzazione, la sostituzione dei serramenti interni e la tinteggiatura dell’appartamento.

Ristrutturazione Casa Medium
Intervento mediano tra il percorso soft ed il percorso hard, riguarda lo smontaggio-montaggio-trasloco dell’arredo esistente, il rifacimento integrale del bagno, della cucina e dei pavimenti (non in sovrapposizione, ma con rifacimento dei sottofondi), la modifica dell’impianto elettrico nonché dell’impianto di riscaldamento, l’inserimento dell’impianto di climatizzazione, la sostituzione dei serramenti interni e della porta d’ingresso, la tinteggiatura dell’appartamento.

Ristrutturazione Casa Hard
Riprendendo quanto indicato sopra rispetto al significato di Ristrutturazione Chiavi in Mano Senza Pensieri All Inclusive, questa tipologia include l’integralità degli interventi: il trasloco con il rimessaggio dei contenuti della casa, la demolizione/ricostruzione delle tramezzature interne, il rifacimento delle pavimentazioni ma anche degli intonaci e dei rivestimenti, la sostituzione di tutti gli impianti, il cambio dei serramenti interni ed esterni, la tinteggiatura finale.

Mentre per la soluzione hard sostanzialmente non vi sono esclusioni, nelle prime due tipologie gli interventi indicati sono da considerarsi indicativi in quanto intercambiabili, ma sempre dimostrativi ed esemplificativi di differenti gradualità possibili d’operatività concreta.
Abbiamo escluso volutamente in queste considerazioni i format per gli arredi (fatto salvo l’arredo bagno) nonché per l’impianto di illuminazione, al fine di considerare in questa trattazione specifica la ristrutturazione “nuda e cruda”.
Nelle tre soluzioni tutti i servizi indicati sopra riguardanti la consulenza, la progettazione, la redazione delle pratiche necessarie, la gestione di tutte le dinamiche ed il servizio assistenza post lavori sono da considerarsi sempre inclusi. Compresa aliquota IVA (10% per opere incluso forniture e 22% prestazioni professionali).

Evitando però di voler ricadere in valori anonimi, generici, frutto di automatismi fuorvianti o di tecniche di vendita ingannevoli, analizziamo insieme i dati di un campione rappresentativo delle ultime 100 ristrutturazioni in Milano e provincia da noi realmente eseguite, al fine di ottenere un risultato che può riprodurre caratteristiche simili a quello che può essere il tuo caso.

Per rendere la nostra indagine significativa riducendo al minimo l’errore, estraiamo dal campione statistico indicato sopra pari alle ultime 100 realizzazioni, n°3 sottoinsiemi da cui trarre indicazioni concrete sui costi di ristrutturazione: il primo sottoinsieme è costituito da 10 Ristrutturazioni Soft, il secondo da 10 Ristrutturazioni Medium ed il terzo da 10 Ristrutturazioni Hard

La media aritmetica del Costo di Ristrutturazione per unità di superficie calpestabile, si ottiene dividendo la somma totale dei costi delle 10 ristrutturazioni, con la somma delle superfici prese in considerazione:
Costo al mq medio Ristrutturazione Soft
715.962,58€/771,07mq = 928,53€/mq
Applichiamo medesimo ragionamento alla tipologia Ristrutturazione Medium:

Costo al mq medio Ristrutturazione Medium
1.070.323,30€/879,27mq = 1.217,29€/mq
Ed infine stesso principio di calcolo per comprendere il costo medio di una Ristrutturazione Hard:

Costo al mq medio Ristrutturazione Hard
1.776.204,18€/982,96mq = 1.807,00€/mq
In conclusione, un intervento di rifacimento tutto compreso (progetto, pratiche, realizzazione, materiali ed Iva) oscilla in relazione ai 6 fattori +1, se di Ristrutturazione Soft (parziale) tra i 700,00€/mq ed i 1.150,00€/mq, se di Ristrutturazione Medium (tra il parziale ed il totale) tra gli 800,00€/mq ed i 1.800,00€/mq e se di Ristrutturazione Hard (integrale) tra gli 1.300,00€/mq ed i 2.300,00€/mq:

Il costo è direttamente proporzionale sia al numero, sia alla qualità delle forniture e dei servizi da eseguire e/o richiesti: maggiore è il numero, maggiore è il costo; minore è il numero ed il livello qualitativo dei servizi e delle forniture, minore è il costo della ristrutturazione.
CR = Sn + Fn + Sq + Fq
Dove:
CR = Costo di Ristrutturazione
Sn = Numero delle Opere Richieste e/o da Eseguire
Fn = Numero delle Forniture Richieste e/o da Eseguire
Sq = Livello Qualitativo delle Opere Richieste e/o da Eseguire
Fq = Livello Qualitativo delle Forniture Richieste e/o da Eseguire
I valori sopraindicati devi considerarli attendibili all’80% e variabili in funzione dello Stato Attuale della Tua Casa, dei Bisogni e delle Esigenze che vuoi soddisfare, dei Vizi e degli Sfizi che ti vuoi concedere, degli Obiettivi del Tuo Progetto di Ristrutturazione, della Tipologia dei Materiali e delle Finiture che andrai a scegliere e dei Bonus Fiscali vigenti.

Al fine di avere una valutazione al 100%, in modo tale che tutte le condizioni esogene ed endogene vengano prese in considerazione nulla escluso, devi rivolgerti ad un professionista esperto in ristrutturazioni che attraverso un adeguato percorso consulenziale, possa supportarti nel comprendere quale sia il budget da dedicare alla tua idea di ristrutturazione.
“Ciò che c’impedisce di abbandonarci a un solo vizio, è che ne abbiamo parecchi.”
(François de La Rochefoucauld)
Ristrutturare Casa Chiavi in Mano Senza Pensieri All Inclusive
cristina ruggieri lavorgna & gianfranco scatigna architetti